Istruzioni per il caricamento di Video sui siti del Portale - La procedura

last modified Aug 07, 2008 02:42 PM

La procedura si compone di due operazioni principali: il caricamento del video su You Tube, e la predisposizione del sito Internet del portale Unife

I. Caricamento del video su YouTube

  •  Formato

- I video vanno salvati in un formato supportato da YouTube

 

Formati consigliati: QuickTime .MOV, Windows .AVI o .MPG

Formato consigliato per YouTube: MPEG4 (Divx, Xvid) a una risoluzione di 640 x 480 con audio MP3

 

- Per convertire i file da dvd a file adatti a YouTube:
Windows Movie Maker (fornito con Windows XP); DrDivx per passare da dvd direttamente a divx: http://labs.divx.com/DrDivX

 

- Altre indicazioni utili


 

 

  • Come caricare il video

- Andare su YouTube 

 

- Loggarsi al proprio account o crearlo completando l’apposito form

Qui potrete caricare i vostri video, dei quali vi preghiamo di assicurare una qualità e pertinenza adeguate. In particolare:

  • I video non devono superare i 10 minuti di durata.

  • I titoli devono essere corretti e chiari

  • Per quanto riguarda i tag, va usato soltanto il tag unife_tv

- Eseguire l’Upload

 

- Dalla url che appare, copiare l’id del video, ovvero ciò che nell’URL compare dopo “v=”

 



II. Predisposizione del vs sito per la visualizzazione dei video
 

È sempre a carico del referente web la parte di gestione sul sito Plone. Una volta che il video è stato caricato su YouTube, ci sono di nuovo possibili due alternative:

A. Inserire nel sito il link al video su YouTube (si tratta di un semplice link). Il risultato è che l'utente viene mandato sul sito di YouTube, quindi all'esterno del portale Unife

B. Tramite l'attivazione dentro i portali dello strumento apposito google video, da richiedere con ticket a helpdesk.unife.it,  sarà possibile tramite la procedura, Aggiungi -> google video (e inserendo l’apposito ID del video), visualizzare il video  all'interno del proprio sito

Es: http://www.unife.it/comunicazione/materiali/video/unife-history

 

Nel dettaglio: 

- Posizionarsi nel luogo del proprio sito in cui si vogliono mettere i video, ed eventualmente creare un’apposita cartella Video

- (se si è fatto la cartella Video, da dentro quella cartella) fare Aggiungi -> Google Video

  Nella maschera che compare, vanno inseriti:

   - Titolo del video

   - Id del video (compare su YouTube, vi potrà essere indicato dai tecnici di plesso, è comunque ciò che nel link del video viene dopo il segno di  =)

  - Qualità. Scegliere best

   - Modo di riproduzione: se si sceglie autoriproduzione il video parte da solo

- Dare lo stato pubblico al video

- Predisporre sul proprio sito una stringa di testo relativa al video, Es. “Visualizza il video sulla presentazione della facoltà”, linkare tramite il browse server al video appena caricato

- Confermare le modifiche alla pagina