condivisione

ultima modifica 31/08/2010 10:35

La funzione condivisione permette di assegnare i diritti di accesso di scrittura e lettura degli oggetti plone ( solitamente cartelle o pagine ) agli utenti della struttura.

condivisione

In questo modo e' possibile creare, per esempio, cartelle il cui contenuto e' visibile, modificabile solo da alcuni utenti della struttura.

E' un tipico esempio di gestione condivisa dei contenuti di un sito con l'apporto di piu' utenti ognuno relativamente alle proprie competenze.

Approfondimenti:

da redomino http://redomino.com/it/labs/documentazione/manual/manuale-utente-plone-3/pubblicazione-workflow-e-collaborazione/collaborazione-e-condivisione

 

Verifica delle autorizzazioni migrate dagli "ex minisiti" alle nuove cartelle

 

Nella scheda "condivisione" delle cartelle "ex miniportal" non sono più visibili le autorizzazioni assegnate in prima della migrazione, questo in seguito alla inesistenza in Plone 3 dell'oggetto "miniportal".

Per verificare la correttezza della migrazione delle autorizzazioni è necessario andare nell'interfaccia di back-end, digitando l'url della cartella "ex minisito" e accodando la stringa "manage_listLocalRoles".

Ad esempio digitando l'url

http://www.unife.it/letterefilosofia/culture/insegnamenti/critica-testuale/manage_listLocalRoles

verifico le autorizzazioni importate dal minisito alla nuova cartella.

Le successive autorizzazioni devono invece essere impostate in modo tradizionale, cliccando sulla scheda "condivisione".