La filosofia lean e l'ottimizzazione di processo: esperienze e applicazioni

ultima modifica 08/05/2012 10:43
17 Aprile 2012 ore 16.00

L’evento sarà dedicato principalmente a un tema per il quale le aziende mostrano un crescente interesse: il lean thinking (”pensiero snello”), un metodo operativo di organizzazione basato su pilastri di intervento e di analisi quali, ad esempio, la qualità insita nel progetto, la visione olistica della stessa qualità, l’orizzontalizzazione dei processi produttivi. Il seminario presenterà casi di successo dell’applicazione di metodiche basate sul concetto lean. Queste testimonianze vogliono dimostrare come questo tipo di tecniche, inizialmente adottate in aziende di grandi dimensioni, possono trovare proficua applicazione anche in piccole e medie imprese.

Il seminario sarà preceduto, oltre che da un saluto del Magnifico Rettore Prof. Pasquale Nappi, da un intervento dell’assessore alle attività produttive della Regione Emilia Romagna, dott. Gian Carlo Muzzarelli e da un intervento del presidente di Unindustria Ferrara, dott. Riccardo Fava.

Le indicazioni per raggiungere CenTec (e per i parcheggi più vicini) sono all’indirizzo http://www.unife.it/tecnopolo/cento/centec

La locandina dell'evento è disponibile all'indirizzo http://www.unife.it/tecnopolo/cento/allegati-seminari/pomeriggiinnovazione_1704_lean.pdf